Il locale si trova nello splendido Palazzo Squarciafico risalente alla seconda meta' del 1500. E' situato in pieno Centro Storico, in una delle sue zone piu' vivaci e frequentate, all'ombra della Cattedrale di San Lorenzo, ad un passo da Palazzo Ducale e dall'Acquario.La sala interna, unica nel suo genere, conserva il suo aspetto antico, accogliente e suggestivo.
Il soffitto a volta, e la grande colonna centrale rivelano l'originaria funzione di cisterna della sala. Lo spazio tutt'attorno consente una comoda ed intima distribuzione dei tavoli, ideale al tempo stesso per intime cenette ed allegri banchetti.La sala di ingresso ampia ed elegante, con il suo pavimento in marmo bianco e ardesia, e' scandita da due serie di antiche colonne adornate con capitelli tardo gotici.
A Mezzogiorno, questa sala ospita coloro che pur non avendo molto tempo a disposizione per il pranzo non vogliono rinunciare a gustare un piatto tipico, fatto ad arte, accompagnandolo ad un bicchiere di buon vino.
L'altra sala, invece, offre il consueto servizio "a la carte".
Il Festival torna a Savona dal 7 al 14 giugno 2025 e a rileggere, attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea, la sua storia e quella dei monumenti e dei luoghi più iconici della città.
Mercoledì 16 aprile 2025 Cambi Casa d'Aste presenta a Genova l'asta "Dimore Italiane", con oltre 400 lotti di antiquariato, arte e design provenienti da prestigiose dimore storiche, tra cui opere di Andrea Salvetti.
Un’orazione civile sull’importanza di praticare la gentilezza, un recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache il 10 dicembre a Genova e poi in tour nel 2025.