Si legge sul menù "sapori africani in piatti italiani" ed è questa la particolarità del locale: la fusione tra due culture gastronomiche ovvero un compromesso molto ben riuscito tra le ricette nostrane e quelle appartenenti alla regina dei fornelli Agnes, keniota e molto decisa.
I sapori sono delicati non c'è aggressività nei piatti che vengono preparati. In cucina la fantasia è una preziosa compagna ed è proprio lei insieme alle spezie a dar luogo a ricette originali.
Molto utilizzati i legumi che compongono l'elemento principale delle zuppe ed anche il pesce che si potrà assaggiare cucinato al cocco e al curry, o il pesto fatto anziché col basilico a base di avocado.
Un’orazione civile sull’importanza di praticare la gentilezza, un recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache il 10 dicembre a Genova e poi in tour nel 2025.
La sera di sabato 28 e tutta la domenica 28 settembre 2024 l'evento in cui ruota attorno ai primi piatti, tutti esaltati dal profumo del pesto: potrete assaporare lasagne, trenette, testaroli, gnocchi e trofie, ma anche carne alla brace.
Consorzio Ospitalità Diffusa "Una Montagna di Accoglienza nel Parco" organizza per l'ultimo fine settimana di settembre, dal 27 al 29 settembre tra Borzonasca, Ne, Cogorno, Santa Stafano d'Aveto.