Vicino alla statua della Madonna del Gazzo, ritrovo domenicale di molti sestresi, si trova l'antica trattoria del Gazzo. Il titolare Michele, con l'aiuto della cuoca Silvana, offre ai suoi ospiti piatti tipici della cucina ligure preparati con prodotti sempre freschissimi. Caratteristica del locale è il salone che può contenere fino a 80 posti e dove le sere del venerdi e del sabato si può ballare fino a tarda notte sui dischi di musica da discoteca, latino americana e anni '70 e '80. Oltre agli orari indicati il locale apre anche su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone. La capienza massima è di 130 posti e svolge anche il servizio di bar il sabato e domenica. Si organizza qualsiasi tipo di cerimonia e chiude per ferie le ultime due settimane d'agosto.
Un’orazione civile sull’importanza di praticare la gentilezza, un recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache il 10 dicembre a Genova e poi in tour nel 2025.
La sera di sabato 28 e tutta la domenica 28 settembre 2024 l'evento in cui ruota attorno ai primi piatti, tutti esaltati dal profumo del pesto: potrete assaporare lasagne, trenette, testaroli, gnocchi e trofie, ma anche carne alla brace.
Consorzio Ospitalità Diffusa "Una Montagna di Accoglienza nel Parco" organizza per l'ultimo fine settimana di settembre, dal 27 al 29 settembre tra Borzonasca, Ne, Cogorno, Santa Stafano d'Aveto.