News
#AIBLIGURIAONAIR: Video-incontri con esperti
#AIBLIGURIAONAIR: Video-incontri con esperti. Approfondimenti professionali rivolti alla cumunità dei bibliotecari e degli studiosi a cura della Sezione Liguria dell'Associazione Italiana Biblioteche.
#iorestoacasa...con l'Archivio di Stato di Genova - 'I Genovesi e la Terrasanta'
Sempre pronti a rischiare anche di persona per sfruttare le opportunità offerte da un mondo ogni giorno più vasto da percorrere, questi uomini non hanno lasciato memorie o altri scritti di prima mano sulle loro esperienze.
#laculturaacasatua Gita in Liguria: verso Ponente
Un itinerario virtuale nella Riviera di Ponente che tocca ogni giorno una località della costa, raffigurata nelle foto d’epoca conservate nell'Archivio storico della Regione Liguria.
Capoluogo della Riviera Ligure, è considerata la sesta città d'Italia per importanza ed il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale; è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche ed alla natura.
Passeggiando per il centro storico si possono percorrere i caratteristici "carrugi", stretti vicoli che si snodano fra antiche dimore del centro storico; se invece si desidera ammirare il patrimonio artistico di Genova è possibile visitare: Palazzo Spinola in piazza Pellicceria che ospita la Galleria Nazionale, Palazzo Reale in via Balbi e Palazzo Ducale, sede di numerosissime manifestazioni e mostre. Non si può dire di aver visto Genova senza una visita al suo Porto Antico: completamente ristrutturato offre un moderno centro congressuale, spazi espositivi ed il famoso Acquario di Genova, che ospita oltre 6000 specie animali.
In provincia di Genova si trovano numerosi comuni che offrono angoli incantevoli fra case colorate, piccole spiagge, scogliere a picco sul mare: località balneari come Arenzano e Cogoleto, luoghi mondani e rinomati come Portofino e Santa Margherita Ligure e Chiavari con i portici medievali del centro, ideali per passeggiare e per lo shopping.
Conosciuti e apprezzati dai turisti di tutto il mondo anche i prodotti tipici: il pesto e la salsa di noci, la focaccia (liscia o al formaggio, originaria di Recco farcita con stracchino), pesce in zuppa o grigliato, farinata (bassa focaccia di farina di ceci), trofie (pasta frescha), pansotti (ravioli di pasta fresca ripieni di ricotta con erbe aromatiche), olio d'oliva e vini prodotti con ulivi e viti coltivati sulle colline terrazzate.