Notizie
"Ahi genovesi, uomini diversi". Dantedì all'Archivio di Stato di Genova
In occasione del Dantedì del 25 marzo si propongono alcune anticipazioni dei temi della mostra e una speciale sezione per i più piccoli, tratta dalle raccolte del Laboratorio della Scuola aperto nel settembre 2019.
#Dantedì e #ioleggoDante
Il 25 marzo si celebra il #Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri. Dante e la sua opera sono simboli della cultura italiana nel mondo che oggi, momento difficilissimo per il nostro paese, è più che mai necessario ricordare.
La protezione civile e la tutela dei Beni Culturali
La Biblioteca Universitaria di Genova in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, propone, il 15 ottobre 2019, un incontro sul tema.
ROLLI DAYS alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
In occasione dei Rolli days (12-13 ottobre 2019) la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ha in serbo un ricco programma di eventi e iniziative. Si comincia venerdì 11 ottobre 2019 con una importante preview: Riflessi di luce.
I Giardini visti con l’occhio del botanico
Sabato 31 agosto il nostro giardiniere, Dario Druetto, ultimo di una famiglia di professionisti che hanno lavorato per i Duchi di Genova, accompagnerà i visitatori in una visita tematica alla scoperta dei giardini e del parco.
L'Archivio Storico del Magistrato di Misericordia attraverso i suoi documenti
Visita guidata all'Archivio del Magistrato di Misericordia, l'antico Officio Misericordie presente a Genova dal 1419 e arrivato intatto fino ai nostri giorni.
Museo in musica: Fiori melodici
Il 10 agosto 2019 al Museo Palazzo Reale di Genova un concerto d’autore accompagnati da una introduzione storico-artistica utile quale specifico focus su alcune delle eccellenze delle collezioni museali.
Visita al complesso molitorio XVII ed al museo della civiltà contadina
Il 22 settembre 2019 visita al complesso molitorio del XVII secolo (mulino per il grano, per le castagne, frantoio) con annessa casa museo "Pendola" e museo della civiltà contadina "Cap. G. Pendola" contenente piccoli e medi attrezzi agricoli.
Oliveti aperti
Un evento per conoscere i segreti e i sapori dell’olio, uno dei prodotti di eccellenza di questa regione. Oliveti e frantoi della Riviera Ligure saranno aperti al pubblico.
Festival della Scienza
Il Festival della Scienza rinnova l’appuntamento a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre 2018. Undici giorni di conferenze, laboratori, mostre, spettacoli ed eventi speciali.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 2 di 4