Notizie
Donne al voto: partigiane, elettrìci, costituenti
Genova, 25 maggio – 15 luglio 2016 la mostra ricorda le protagoniste delle battaglie per il voto, le combattenti, le Costituenti e tutte le donne che parteciparono per la prima volta alla vita democratica del paese nel marzo e nel giugno 1946.
10 Giugno: Inaugurazione "Arte Per la Vita"
Il progetto prevede l’esposizione di 50 dipinti realizzati da 16 artisti a soggetto libero e di tutte le tecniche, dagli oli, agli acquerelli, alla china, per tre settimane, fino al 2 Luglio.
Laboratorio - alla mostra "Cinema Cappuccini"
Il Museo dei Beni Culturali Cappuccini i 5 giugno offre una visita guidata: solo per questa giornata Antonio Bertocchi, storico operatore di cabina presso il Cinema Cappuccini guiderà i partecipanti alla scoperta dei “segreti” della cinematografia.
Il disegno di Antonio Canova
Negli spazi del Teatro del Falcone, saranno in esposizione anzitutto settantaquattro disegni provenienti dalla raccolta del Museo Civico di Bassano del Grappa, dal 16 aprile al 24 luglio 2016.
Sebastião Salgado: Genesi
Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo. In mostra al Palazzo Ducale di Genova dal 27 febbraio al 26 giugno 2016.
Gabriele va alla guerra, D’Annunzio soldato
La mostra Gabriele va alla guerra. D’Annunzio soldato dal maggio radioso al Natale di sangue, 1915-1920, basata sul ricco patrimonio librario della Biblioteca Universitaria di Genova sarà visitabile dal 4 febbraio al 30 aprile 2016.
Ferdinando Maria Perrone e i destini dell'Ansaldo
Dal 21 Gennaio al 10 Aprile 2016 al Palazzo Ducale di Genova, fotografie, documenti originali e cimeli, provenienti dal Fondo Perrone conservato presso la Fondazione Ansaldo per riscoprire il ruolo della grande azienda in epoca industriale.
Brassaï, pour l’amour de Paris
Duecentocinquanta fotografie vintage e una proiezione per raccontare la storia di una passione, quella che ha unito per più di cinquant'anni lo scrittore, il fotografo e cineasta Brassaï agli angoli e ai più nascosti recessi di Parigi.
Dagli impressionisti a Picasso
La mostra sarà divisa in diverse sezioni: la prima è dedicata alla nascita del movimento che ha cambiato per sempre la storia della pittura: l’Impressionismo. Dal 25 settembre al 10 aprile 2016 al Palazzo Ducale di Genova.
L’enciclica Laudato si’: l’impegno cristiano a difesa della Terra
Mercoledì 14 ottobre alle ore 16.00 presso l’Auditorium del Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova, avrà luogo l'incontro dal titolo “L’enciclica Laudato si’: l’impegno cristiano a difesa della Terra”, condotto dal dott. Claudio Lombardo.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 3 di 4